Estratto
SMTP è l'acronimo di
Simple Mail Transfer Protocol
(«protocollo semplice per il trasferimento della posta».
Un server SMTP vi permette di inviare messaggi di posta
elettronica all'interno e all'esterno della LAN. Inoltre, se il
vostro server è indicato nei DNS pubblici su Internet come server
MX del vostro nome di dominio, potrà anche ricevere
e gestire la posta proveniente da Internet e indirizzata agli utenti del
dominio.
Questo assistente vi aiuterà a configurare un server mail usando
Postfix.
![]() |
Avvertimento |
---|---|
Se i parametri di rete del server sono configurati tramite DHCP, Postfix non potrà funzionare correttamente. |
Per prima cosa dovrete indicare se avete intenzione di usare un relay SMTP esterno oppure no. Se potete usarne uno messo a disposizione dal vostro ISP, scegliete Server di posta esterno dall'elenco a discesa. Altrimenti scegliete Server di posta principale. Nella procedura che segue soltanto il secondo passo è diverso in conseguenza di questa scelta.
Configurazione generale di Postfix
Configurazione del server esterno (solo per Server di posta esterno )
Qui dovete indicare il server di posta responsabile dell'inoltro dei vostri messaggi in uscita.
I domini (e sotto-domini) di destinazione ai quali viene trasmessa la posta in uscita da questo sistema. I messaggi inviati a un dominio diverso da quello locale e che non fanno parte dei domini di relay sono respinti (per evitare lo spam).
Configurazione del server principale (solo per Server di posta principale)
Per motivi di sicurezza potreste voler chiedere ai client remoti di identificarsi prima di cominciare la comunicazione. In tal caso scegliete yes.
Il comando verify
può essere usato da un client per verificare se un determinato utente
è effettivamente gestito da un server di posta. Potete disabilitare
tale comando in modo da impedire la raccolta di indirizzi email da parte
degli spammer.
Questo campo è usato
per «mascherare» il dominio dal quale sembra
provenire la posta interna. Ad esempio: foo.example.com
example.com
ordina a Postfix di
mascherare toto@foo.example.com
come
toto@example.com
.
Opzioni relative ai messaggi
Potete lasciare invariati i valori predefiniti di alcune opzioni riguardo la gestione dei messaggi.
Se un messaggio non può
essere consegnato entro il periodo specificato viene rispedito indietro
come undeliverable. Impostato come un
numero di giorni preceduto dalla lettera d
, ad
esempio 3d
significa tre giorni.
I messaggi che superano le dimensioni indicate (in kilobyte) saranno respinte. Quando definite questo parametro tenete a mente che gli allegati di tipo binario hanno dimensioni reali maggiori rispetto alle dimensioni del file perché devono essere codificati in maniera differente per essere inviati attraverso un messaggio di posta elettronica.
Se un messaggio non può essere consegnato il mittente riceverà un avviso dopo il numero di ore indicato.
Configurazione della rete
Gli indirizzi delle
interfacce di rete ai quali vengono trasmessi i messaggi al
sistema di posta elettronica. Come opzione predefinita il server
«è in ascolto» su tutte le interfacce di rete
(all
), specificate
localhost
affinché venga usata solo
l'interfaccia locale.
La lista di domini che ricevono i messaggi per mezzo del sistema di consegna locale. Il server SMTP controlla la validità degli indirizzi dei destinatari e respinge quelli non esistenti.
La lista di client SMTP «di fiducia», che dispongono di privilegi maggiori rispetto agli «sconosciuti». I client SMTP «di fiducia», in particolare, hanno il permesso di inoltrare la posta usando Postfix. Compilate una lista di indirizzi di rete, o di schemi network/netmask, separati da virgole e/o spazi bianchi.
Se lo scopo di un parametro non vi è chiaro fate riferimento alla pagina Postfix Configuration Parameters.