Strumenti di Java Development Environment

Gli strumenti di Java Development Environment sono rappresentati da pulsanti visualizzati sulla barra degli strumenti principale di WorkShop, situata sotto la barra dei menu.

I pulsanti della barra degli strumenti principale sono:

Compila
Compila il progetto corrente. Se il progetto contiene errori, nella scheda Compila verranno notificati gli errori e sarà consentito il collegamento al codice sorgente.
Esegui
Esegue il progetto corrente. Se il progetto è un applet, nel relativo visualizzatore verrà creato ed eseguito un file HTML. Se il progetto è un programma standalone, l'output verrà visualizzato sulla console. Non è possibile eseguire un pacchetto o un Bean Java.
Analizza profilo
Esegue il profiler. Genera un rapporto che indica il tempo impiegato in ciascun metodo di programma e quante volte viene eseguito ciascun metodo.
Cerca
Cerca i riferimenti a stringhe di testo nei file sorgente specificati.
Progetti
Crea, importa, modifica e rimuove i progetti.

I progetti costituiscono la parte fondamentale di Java Development Environment. Un progetto tiene traccia dei vari file necessari per la creazione, la ricerca, l'esecuzione e il debug di un progetto in Java Development Environment. I progetti sono raggruppati in portafogli. In Java Development Environment sono disponibili i seguenti tipi di progetto:

Attributi
Modifica le proprietà dei componenti dell'interfaccia nei progetti del GUI builder.
?
Fornisce informazioni su Java Development Environment. La Guida può essere visualizzata in diversi modi:

Se non si conosce l'azione eseguita da un pulsante, è possibile visualizzarne una descrizione posizionando il puntatore sul pulsante. La descrizione corrispondente verrà visualizzata nella parte inferiore del browser.

Vedere anche

Fasi di sviluppo dei progetti
Terminologia di Java Development Environment